Una guida digitale per proteggere la casa quando si è in vacanza

Le dritte e i trucchi per migliorare la nostra vita con la tecnologia: dall’acquisto dei dispositivi ai piccoli accorgimenti quotidiani fino alla scelta dei migliori strumenti per aumentare la nostra produttività e risparmiare tempo. Ecco le nostre guide digitali. I nostri dati possono essere sicuri quando siamo in casa, ma quando ci spostiamo tutto cambia. Smartphone, computer portatili, tablet e chiavette usb sono come tante molliche di pane sparpagliate al nostro passaggio. Chiunque può sbirciare i nostri schermi e fare un giro nella nostra vita privata quando lasciamo il telefono incustodito, anche se per pochi istanti. È una situazione che capita ancora più spesso durante le vacanze. E così, come quando serriamo a doppia mandata la porta di casa e chiudiamo la manopola del gas prima di lasciare l’appartamento per più di un giorno, conviene adottare anche qualche precauzione digitale in più se stiamo per partire. In una guida la Repubblica ha raccontato come si crea una password sicura e come si rafforza con sistemi come la doppia autenticazione. Ma una chiave di sicurezza non basta a garantirci la sicurezza in movimento. E allora il quotidiano ha raccolto sette piccole accortezze per ridurre i rischi quando i nostri dispositivi sono visibili a mille altri occhi.

PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

 

Articoli Correlati